Narrare la formazione. Grande impresa e sindacato

Narrare la formazione. Grande impresa e sindacato

L'Italia che esce dagli anni bui della formazione aziendale, che intende rilanciare con forza come leva strategica: questo è il filo che accomuna le interviste di questo libro, rivolte ai professionisti della formazione delle più importanti organizzazioni, come Finmeccanica, Trenitalia, Isvor Fiat, Cgil, Cisl e Uil. Emerge la nuova frontiera dell'esperienza formativa delle imprese: valorizzare le persone e gestire contestualmente formazione, informazione, comunicazione e knowledge. Le organizzazioni sono sistemi complessi in cui diverse aree aziendali devono contribuire allo sviluppo dei manager e in cui anche la tecnologia diventa uno strumento formativo importante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pratica del lavoro di gruppo nella scuola elementare
La pratica del lavoro di gruppo nella sc...

Pierre Vayer, Annamaria Albanese
Problemi di lettura nei bambini. Psicologia e educazione
Problemi di lettura nei bambini. Psicolo...

G. Cossu, M. Gugliotta, Peter Bryant, Lynette Bradley
La progettazione concettuale. Nuovi curricoli per nuovi saperi nella scuola dell'infanzia
La progettazione concettuale. Nuovi curr...

Angelo Lacovara, Stefano Sancandi, M. Luisa Pecorari
Psicopatologia e carattere. Una lettura reichiana
Psicopatologia e carattere. Una lettura ...

Giuseppe Cimini, Genovino Ferri