Mobilità e società dell'informazione

Mobilità e società dell'informazione

Tra i fenomeni che caratterizzano in modo più significativo la società contemporanea spicca l'enorme aumento della mobilità di persone e merci. La delocalizzazione delle produzioni, il pendolarismo delle popolazioni metropolitane, l'aumento del turismo sono solo alcuni esempi di questa tendenza. In questo scenario la necessità di disporre e scambiare informazioni in qualsiasi luogo e con strumenti diversi costituisce una delle richieste più forti del mercato e l'obiettivo primario della ricerca e dell'industria informatica. Questo libro raccoglie i contributi interdisciplinari dei membri del Laboratorio NOMADIS rivolti a studiare le applicazioni delle tecnologie mobili, quali i servizi location-based o multimediali per reti wireless e cellulari. Gli autori, provenienti da ambiti di ricerca differenti (l'informatica, la sociologia, la psicologia, le scienze della terra) hanno cercato di approfondire le opportunità offerte dalle nuove tecnologie mobili nei diversi campi di applicazione: il turismo, i problemi del traffico e degli spostamenti pedonali, i servizi per i consumatori, l'archeologia, il supporto ai sistemi di assistenza sanitaria. Il libro offre una rassegna semplice ed esaustiva delle tecnologie oggi disponibili e lo stato dellarte nei diversi settori di applicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le diable au corps
Le diable au corps

Raymond Radiguet
La vénus d'Ille
La vénus d'Ille

Mérimée Prosper
Marie Curie
Marie Curie

Victoire Hémant
Dinosaur valley
Dinosaur valley

Edith Thornton
Beauty and the Beast
Beauty and the Beast

Le Prince de Beaumont madame
Wuthering heights
Wuthering heights

Emily Brontë
The secret garden
The secret garden

Frances Eliza Hodgson Burnett
Un coeur d'enfant
Un coeur d'enfant

Brigitte Gilli
Shark
Shark

Doreen Munro
Space volunteer
Space volunteer

Edith Thornton