La morte rosa

La morte rosa

Il mare, l'amore, la morte... Il libro, la vita, la piccola farfalla che va... Esserci per una volta, e dunque per sempre, iscritti per sempre nel tutto... Luigi Fontanella ci offre, passando tra questi e innumerevoli altri segni di presenza e confine, un canzoniere compatto e delicato, insieme trasparente e ambiguo, come è in fondo, quotidianamente, la nostra umana esperienza. Sceglie di descrivere, di narrarci qualcosa, una breve vicenda, un liquido racconto dove sensibilità e presagio si sovrappongono, dove il tessuto è una composizione fondata su contrasti e ossimori netti eppure attutiti dalla pronuncia, tra fisicità e sfumature oniriche, tra eros e sparizione, tra abbandono e volo. Questa "morte rosa", nuovo capitolo della poesia di Luigi Fontanella, è un felice esempio di meditazione lirica, di pensiero vissuto nel molteplice corpo delle immagini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parti interne di macchine
Parti interne di macchine

P. Lorenzo Levi D'Ancona
Matematica a scuola. Teorie ed esperienze
Matematica a scuola. Teorie ed esperienz...

Vergnaud Gérard, Fischbein Efraim
Calcolo automatico di strutture con comportamento non lineare
Calcolo automatico di strutture con comp...

Loretta Meneghini, Francesco Cesari
Insiemi, relazioni, funzioni
Insiemi, relazioni, funzioni

Scornazzani Vittorio, Nicoletti Giorgio
Laboratorio di programmazione e calcolo
Laboratorio di programmazione e calcolo

Donato Trigiante, Francesca Mazzia
Calcolo: 2
Calcolo: 2

Conti Giuseppe, Anichini Giuseppe
Una settimana di cronaca
Una settimana di cronaca

Elisa, Bussi Parmiggiani
Le travail du texte
Le travail du texte

Carmen Licari, Lidia Licari
Langue de communication
Langue de communication

Maccagnani Roberta, Londei Danielle, Licari Anita