Superstizioni e prospettive. Inchiesta sulla magia quotidiana

Superstizioni e prospettive. Inchiesta sulla magia quotidiana

Una serie di testimonianze sul mondo magico e sulla sua influenza nella vita dei nostri giorni, che fanno da portavoce a un'intera cultura, molto più ampia, quella irpina. Un mondo visto "dal basso", privo di qualsiasi tipo di filtro. Un racconto di ciò che "non è vero ma ci credo", che ha influenzato e ancora influenza il modo comune di essere e di pensare. Un mondo reale, che esiste, e con il quale ci confrontiamo ogni giorno. Un testo che si ispira ai lavori di Ernesto De Martino, etnologo, antropologo e storico delle religioni italiano, e che, come lui, cerca di offrire ai lettori diversi modi di approcciarsi alla magia e all'enigmatico rapporto tra sogno e realtà. Sono molti gli ambiti esplorati: dal malocchio alla jettatura, dalla scaramanzia alle apparizioni di spiriti e fantasmi. Ma senza dimenticare il ruolo della Chiesa, con la testimonianza di un suo portavoce. Il mondo magico è tutt'altro che passato, risulta indispensabile quindi esplorarlo, analizzarlo e conoscerlo, affinché ognuno di noi possa conoscere anche se stesso e la cultura in cui vive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

M. Valerio, Marziale
I rumori dell'anima
I rumori dell'anima

Garau Jessica
Notturno
Notturno

Salvidia
Caramella al mou
Caramella al mou

Zirulia Matteo
La donna miriade
La donna miriade

Piero Bigongiari
Lo scorrere di un'anima
Lo scorrere di un'anima

Francesco Bartoli