Il potere delle identità

Il potere delle identità

Castells analizza la politica della società globale in rete nel XXI secolo: il terrore di Al-Qaeda e il nuovo unilateralismo americano; le mobilitazioni no global e la crisi mondiale del neoliberismo. Alla perdita di senso provocata dall'istantaneità dei flussi finanziari e mediatici, le comunità umane reagiscono riaffermando aspetti della propria identità e rivendicando col conflitto spazi e agibilità politica e culturale nel mondo globalizzato. Alla spinta democratica si contrappone l'azione dei fondamentalismi religiosi, in guerra totale contro una civiltà cosmopolita di cui desiderano l'estinzione. Questo scenario globale sempre più caotico produce la crisi di legittimità della politica: lo stato-nazione non garantisce più né sicurezza né benessere, mentre il dibattito democratico tende a svuotarsi per essere assorbito dallo spazio dei media.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galassia Internet
Galassia Internet

Manuel Castells, Stefano Viviani
Etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione (L')
Etica hacker e lo spirito dell'età dell...

Linus Torvalds, Manuel Castells, Fabio Zucchella, Pekka Himanen
Galassia Internet
Galassia Internet

Manuel Castells, S. Viviani
Galassia Internet
Galassia Internet

Manuel Castells, S. Viviani
Città delle reti (La)
Città delle reti (La)

Manuel Castells, C. Rizzo
Società dell'informazione e welfare state. La lezione della competitività finlandese
Società dell'informazione e welfare sta...

D. Lipari, Paola Valentini, Manuel Castells, Pekka Himanen
Mobile communication
Mobile communication

Manuel Castells
Volgere di millennio. 3.
Volgere di millennio. 3.

G. Pannofino, Manuel Castells