Musei tra passato e presente

Musei tra passato e presente

Questo volume propone una riflessione sull'origine, il significato e la vocazione del Museo, oggi sempre più orientato a forzare le tradizionali relazioni tra contenuto e contenitore e aperto a sperimentazioni e contaminazioni culturali. I saggi di cui si compone affrontano molteplici temi: dall'origine dell'istituzione museale alla concezione del museo di matrice illuminista e rivoluzionaria che ha avuto nel British e nel Louvre due grandi prototipi, fino alla nascita del Museo di Arte Moderna e Contemporanea e dei Musei della Scienza. Il presente dei musei è stato osservato attraverso un ampio spettro di proposte: dalle più recenti invenzioni di Gehry e Zaha Adid, in cui il contenitore diventa protagonista rispetto alle collezioni che ospita, ai musei della scienza supertecnologici, ai musei tematici, ai musei altri come il Museo del Silenzio delle clarisse eremite di Fara Sabina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figlia del vento
Figlia del vento

Fabio Bulla
Red mass for Mars
Red mass for Mars

Ryan Bodenheim, A. Pasini, D. Morando, Jonathan Hickman
Sardegna. L'isola dei nuraghi
Sardegna. L'isola dei nuraghi

Pierluigi Montalbano