Indicatori e misure di prestazione per la gestione dei processi. Modelli e tecniche di sviluppo

Indicatori e misure di prestazione per la gestione dei processi. Modelli e tecniche di sviluppo

Molte imprese e organizzazioni sono sempre più legate alla presenza e all'uso di indicatori: gli indicatori dei prezzi, gli indicatori di produttività, gli indicatori per la valutazione delle carriere, per la valutazione della posizione sociale e tanti altri. E' un caso, oppure una condizione ineludibile ricorrere all'uso di indicatori per descrivere o valutare sistemi o processi complessi? In uno scenario globale sempre più orientato alla competizione, il continuo monitoraggio delle prestazioni non è più un'opzione, ma una necessità. Il bisogno di stabilire degli obiettivi, delle modalità di raggiungimento e di verifica dei risultati tramite indicatori, è una condizione necessaria, purtroppo non sufficiente, per poter garantire la sopravvivenza di un'organizzazione. La misura delle prestazioni è, in un certo senso, il cuore della gestione di un processo. Essa consente di individuare i dati che dovranno essere raccolti e analizzati, di documentare gli sviluppi delle attività, di identificare le aree di forza e di debolezza, di valutare in itinere il clima organizzativo e, infine, di guidare i processi di miglioramento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adelasia di Torres
Adelasia di Torres

Enrico Costa
Scritti sulla Sardegna
Scritti sulla Sardegna

Antonio Gramsci
I baroni di Aleppo
I baroni di Aleppo

Marco Tosatti, Flavia Amabile
Il cacciucco
Il cacciucco

Giorgio Mandalis
Un tè prima di morire
Un tè prima di morire

Gregori Enrico
Il cuoco di Mussolini
Il cuoco di Mussolini

Bordoni Carlo
L'elisir d'amore. Con CD Audio
L'elisir d'amore. Con CD Audio

Adrià Fruitos, Stefania Fantauzzi
Turandot. Ediz. illustrata. Con CD Audio
Turandot. Ediz. illustrata. Con CD Audio

Montserrat Pep, Déu Prats Joan de