Il bambino, l'animale e la scuola

Il bambino, l'animale e la scuola

L'animale maestro di educazione? Sembra un paradosso, ma numerose ricerche, condotte negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, autorizzano a ritenere che le cose stiano proprio in questi termini. Nel valutare i contenuti pedagogici e di sostegno della referenza animale si è potuto dimostrare l'effetto positivo su bambini che presentavano difficoltà di apprendimento e di comunicazione, o con problemi di inserimento o addirittura disturbi di ordine psicologico. Grazie a esperienze di interazione con l'animale si può: accrescere l'autostima, motivare le pulsioni relazionali, diminuire gli stati di paura, di ansia e di depressione, arricchire il vocabolario dei modelli e il lessico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita nuova
La vita nuova

Alighieri Dante
Vita nuova-Rime
Vita nuova-Rime

Alighieri Dante
Le scienze. Per la Scuola media. 1.
Le scienze. Per la Scuola media. 1.

Francesco D'Antonio, Miria Savigliano
Le scienze. Per la Scuola media. 3.
Le scienze. Per la Scuola media. 3.

Francesco D'Antonio, Miria Savigliano
Societa' , legge, mercato
Societa' , legge, mercato

P. Danuvola, R. Giorni
I testi le forme la storia. Per le Scuole superiori
I testi le forme la storia. Per le Scuol...

Dardano Maurizio, Giovanardi Claudio
Zucca barucca
Zucca barucca

Franca, Da Re
L'isola che c'è
L'isola che c'è

D'Arpa Carlo, Ferlin Elita
L' origine delle specie
L' origine delle specie

Charles Darwin