Ecologia dei siti Web. Come e perché usabilità, accessibilità e fogli di stile stanno cambiando il modo di realizzare i siti internet

Ecologia dei siti Web. Come e perché usabilità, accessibilità e fogli di stile stanno cambiando il modo di realizzare i siti internet

Il libro affronta dal lato pratico e teorico i problemi che nascono nel tentativo di realizzare tecnicamente un sito usabile e accessibile, insomma a misura d'uomo, sfruttando le nuove possibilità offerte dai fogli di stile e da un web design standard-compliant. "Ecologia dei siti web" si propone come una guida di riferimento per chi i siti li fa davvero, in maniera da spiegare: cosa sia veramente l'usabilità, e quali tecniche si hanno a disposizione (a seconda dei diversi budget) per realizzare un sito usabile; cos'è un sito accessibile, quali problemi comporta e come realizzarlo nella realtà; perché i fogli di stile sono stati poco usati, e come iniziare a sfruttarli al meglio per ottenere design più leggeri, gestibili, usabili e accessibili. Il libro è anche un manuale pratico che fornisce due sistemi immediatamente applicabili per costruire layout a 2 e 3 colonne senza l'uso di tabelle. Un testo fondamentale su usabilità, accessibilità e fogli di stile che non può mancare nella biblioteca di ogni sviluppatore web.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ecologia dei siti Web. Come e perché usabilità, accessibilità e fogli di stile stanno cambiando il modo di realizzare i siti internet
  • Autore: Maurizio Boscarol
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883780783
  • Informatica - Informatica

Libri che ti potrebbero interessare

Salto di specie
Salto di specie

Andrea Cara, Giovanni Cara
Non solo armistizio
Non solo armistizio

Bambara Gino
La donna alla fermata
La donna alla fermata

Antonio Caron
Uomini da mangiare
Uomini da mangiare

M. Balmelli, Christine Leunens