Pubblicità fumetto

Pubblicità fumetto

Il fumetto è narrazione, l'immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. E' un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto pubblicitario ha i suoi eroi, i quali stipulano contratti, prestano le loro generose energie, vengono messi alla prova e debbono uscire in pochi secondi con la vittoria in pugno. Sono le avventure del consumo, organizzate secondo una ripresa mirata a forme discorsive e narrative, che prendono in carico miti, temi, simboli culturalmente determinati. Il continuo, e a tratti scambievole, confronto fra questi due mondi, fumetto e pubblicità, è l'originale tema di fondo del libro. Addentrandosi attraverso gli strumenti offerti dalla semiotica - Greimas e Floch - nelle sorprendenti potenzialità narrative della striscia per poi passare a quelle altrettanto sorprendenti della pubblicità. Un libro che, oltre a ricondurre il fumetto e la pubblicità alle loro legittime aspirazioni comunicative, suggerisce delle possibili vie percorribili per un rapporto più equilibrato fra arti visive, forme di comunicazione e mondo della produzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verbum caro
Verbum caro

E. Guerriero, Hans Urs Von Balthasar
Anima del pellegrino
Anima del pellegrino

Spidlík Tomás
Mio manifesto per la terra (Il)
Mio manifesto per la terra (Il)

A. Verdolin, Mihail Sergeevic Gorbacev
Manifesto per un cambiamento interiore
Manifesto per un cambiamento interiore

Annick de Souzenelle, A. Verdolin
Psicopatologia dell'esperienza del corpo
Psicopatologia dell'esperienza del corpo

Christophe Dejours, Pierre Fédida, Rosine Debray, R. Clemenzi Ghisi, M. Dallaiti