Bibliografia dantesca ossia catalogo delle edizioni, traduzioni, codici, manoscritti e commenti della «Divina Commedia» e delle opere minori di Date

Bibliografia dantesca ossia catalogo delle edizioni, traduzioni, codici, manoscritti e commenti della «Divina Commedia» e delle opere minori di Date

Erudito e bibliografo francese, Paul Colomb de Batines si trasferì nel 1844 a Firenze, dove si dedicò con grande passione agli studi bibliografici danteschi. Dalle sue esplorazioni nacque un'opera eccezionale per i tempi: quella "Bibliografia dantesca", che apparve subito e si conferma dopo oltre un secolo e mezzo uno strumento prezioso, imprescindibile per ogni ricerca storica su Dante e l'opera sua. L'opera si articola in quattro parti, in cui sono registrate, con ampio corredo di notizie: le edizioni della Commedia e gli estratti che ne sono stati fatti, le traduzioni in latino e in altre lingue, i dizionari, i glossari, ecc.; le principali voci della critica dantesca, gli studi sull'origine e la storia del poema, le allegorie, i riferimenti mitologici, ecc.; i commenti a stampa alla Commedia, generali o parziali; i manoscritti contenenti il testo (integrale o per frammenti) del poema e i "commenti inediti" allo stesso.
Prezzo: € 260,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spada del druido
La spada del druido

Mauro Raccasi
Le mura di Atene
Le mura di Atene

D. Idra, Philipp Vandenberg
I promessi sposi nei disegni di Federico Maggioni
I promessi sposi nei disegni di Federico...

Manzoni Alessandro, Maggioni Federico