Saggi sulla pittura

Saggi sulla pittura

"L'eco della concezione estetica di Diderot fu ampia e vivace presso i contemporanei, e andò accrescendosi a mano a mano che venivano alla luce i molti scritti che egli aveva lasciato inediti o che erano stati diffusi solo in un ristretto circolo di amici. In Germania, uomini come Lessing, Goethe, Schiller ne rimasero profondamente impressionati. Ma l'entusiasmo manifestato da questi tre grandi uomini non fu dovuto a un'infatuazione o a ragioni contingenti. La vitalità della concezione estetica di Diderot si palesò in modo durevole e universale, quanto più si fece chiaro il ruolo ineliminabile da essa esercitato negli ulteriori sviluppo della produzione artistica." (Dalla nota di Guido Neri)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terapia medica
Terapia medica

Eric B. Larson, Paul G. Ramsey
Guida alla diagnostica per immagini con le tecniche computerizzate. 1.Tomografia computerizzata, risonanza magnetica
Guida alla diagnostica per immagini con ...

Giampaolo Gavelli, Antonino Lentini
Ecografia - Vol. III
Ecografia - Vol. III

Gavelli - Lentini
Il linfoma di Hodgkin
Il linfoma di Hodgkin

Salvagno - Santoro
I traumi del gomito e le loro complicanze
I traumi del gomito e le loro complicanz...

Pasquale Bianchi, Nicolae Burghele, Antonio Bernardo
Atlante di cardiac imaging
Atlante di cardiac imaging

Lee, Eugene Braunwald
Attraverso la polpa
Attraverso la polpa

Stephen Cohen