Scritti. 2.

Scritti. 2.

"Sino al 1926... ricercai una via, un modo per esprimere i miei sentimenti. Avevo stabilito che tutti i pittori dipingono le stesse cose, che solo lo stile cambia. Poi, dopo avere acquisito familiarità col cubismo, col futurismo e con l'opera di de Chirico, mi resi conto che lo stile è come la grammatica. Non ha nulla a che fare con la pittura. Ciò che conta è che cosa si deve dipingere. Mi resi conto anche del fatto che l'invisibile non può essere reso visibile, ossia che emozioni, sensazioni ecc. non possono essere dipinte. Come si può dipingere la libertà? Come si può rappresentare la libertà: in parole o immagini o anche nella propria mente? Non si può. Un'edizione critica degli scritti sull'arte, la politica, la vita del pittore belga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricci e capricci
Ricci e capricci

Annalisa Strada, Elena Grigoli
I misteriosi simpastri nel frigo della mamma
I misteriosi simpastri nel frigo della m...

Nerolini Manuela, Cajelli Diego
Omeopatia in ginecologia
Omeopatia in ginecologia

Gréco Jocelyne
Tanto per cambiare
Tanto per cambiare

Spadoni Giuliano
Solo andata
Solo andata

Grosso Flavio
Fin che dura la notte
Fin che dura la notte

Zuffi Maurizio