Era brutto, era cattivo, era antipatico eppure divenne il migliore allievo della classe

Era brutto, era cattivo, era antipatico eppure divenne il migliore allievo della classe

Nel 1897, nel cuore delle lotte contadine e dell'impegno civile, Lorenzo Panepinto pubblicava "Maestri onnipotenti", una raccolta di lettere e riflessioni sull’educazione, la scuola e il ruolo del maestro nella società italiana di fine Ottocento. In un dialogo serrato con colleghi e giornalisti, Panepinto smonta le illusioni retoriche sull’onnipotenza dell’istruzione pubblica e rivendica l'urgenza di un’educazione popolare radicata nella giustizia sociale. Scritta con la lucidità e la passione di un militante pedagogista, quest’opera svela quanto l’educazione sia un terreno di conflitto tra emancipazione e potere. e quanto il maestro, in condizioni ostili, debba fare i conti con le contraddizioni di uno stato che esige miracoli ma non fornisce strumenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Era brutto, era cattivo, era antipatico eppure divenne il migliore allievo della classe
  • Autore: Lorenzo Panepinto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EdUP
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 352
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788884213877
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Die leiden des Jungen Werther-I dolori del giovane Werther
Die leiden des Jungen Werther-I dolori d...

Johann Wolfgang Goethe, Giuliano Baioni, Alberto Spaini
L'età forte
L'età forte

Bruno Fonzi, Simone De Beauvoir
Il giardino di cemento
Il giardino di cemento

Ian McEwan, Stefania Bertola
Arancia meccanica
Arancia meccanica

Burgess Anthony
La guerra gallica
La guerra gallica

Adriano Pennacini, Gaio Giulio Cesare
I poteri dell'angelo custode
I poteri dell'angelo custode

Elena Dal Pra, Haziel
Eroi come noi
Eroi come noi

Thomas Brussig, Marina Bistolfi
L'eterno nemico
L'eterno nemico

Christopher Pike, Emanuela Cutelli
E se poi lui e se poi lei
E se poi lui e se poi lei

Fabio Accurso, Marina Gask
Le donne sono diverse
Le donne sono diverse

Luciano De Crescenzo