Catania. La città con gli occhi di un grande scrittore

Catania. La città con gli occhi di un grande scrittore

Una guida storica scritta dall'autore de "I viceré". Federico De Roberto (Napoli 1861 – Catania 1927) è uno degli scrittori più rappresentativi della letteratura italiana verista tra Ottocento e Novecento. Nel 1907 pubblicò questa guida della città di Catania che riscosse il plauso di Arrigo Boito, intersecando il suo stile realista e la sua acuta osservazione sociale, con il racconto della città etnea tra mito classico, monumentalità romano-imperiale, medioevo e culto di Sant'Agata, periodo barocco e, in ultimo l'Ottocento umbertino, con i monumenti dedicati a Vincenzo Bellini. Il volume è arricchito da un corredo di 152 fotografie d'epoca, di inizio Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Catania. La città con gli occhi di un grande scrittore
  • Autore: Federico De Roberto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EdUP
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788884214102
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Les Princes de Francalanza
Les Princes de Francalanza

De Roberto, Federico
I Viceré
I Viceré

Federico De Roberto
L' imperio
L' imperio

Federico De Roberto
I Viceré
I Viceré

Federico De Roberto
La paura
La paura

Federico De Roberto
Novelle
Novelle

Federico De Roberto
I viceré
I viceré

Federico De Roberto, Nunzio Zago
I viceré. Ediz. integrale
I viceré. Ediz. integrale

Federico De Roberto
Federico De Roberto
Federico De Roberto

Maraini Dacia
L' illusione
L' illusione

Federico De Roberto
«Catania illustrata» nelle lettere di Federico De Roberto e Corrado Ricci
«Catania illustrata» nelle lettere di ...

Federico De Roberto, Corrado Ricci