A che punto è la notte?

A che punto è la notte?

Baldoni e Provvisionato, giornalisti entrambi ma provenienti da due storie politiche e culturali agli antipodi, si incontrano sul finire degli anni '80 e danno vita ad un lavoro dalle caratteristiche inedite: "La notte più lunga della Repubblica", una ricognizione senza veli e pregiudizi tra le cronache, le rivelazioni, gli scheletri nell'armadio di un paio di generazioni che hanno pagato sulla loro pelle la strategia della tensione, architettata e messa in opera da chi aveva interesse a radicalizzare l'antagonismo politico-ideologico tra la destra e la sinistra. Dal movimento studentesco alla nascita dei gruppi della sinistra extra parlamentare; dall'avvento del partito armato al caso Moro fino alla sconfitta delle Br; dalla strage di Acca Larentia allo spontaneismo armato della destra radicale e poi lo stragismo, il golpismo, i delitti politici, gli intrighi di Palazzo, le collusioni politica-mafia. Dalla fine degli anni '80 ad oggi, molti angoli oscuri sono stati illuminati. Ma troppe sono le ferite ancora aperte. Numerosi i misteri da chiarire come pure i passaggi, ancora in ombra, che hanno consentito la ripresa di un terrorismo spietato (i delitti D'Antona e Biagi). Inoltre due tragici eventi hanno lasciato il segno anche nel nostro Paese: il terribile attentato di matrice islamica dell'11 settembre 2001 e la seconda guerra del Golfo che ha cambiato gli equilibri mondiali. E' davvero necessario chiedersi: a che punto è la notte?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il razionalismo critico come problema pedagogico. Banfi Bertin e il senso della pedagogia
Il razionalismo critico come problema pe...

Scuderi Sanfilippo, Graziella
Terra amara
Terra amara

Seminara Fortunato
Le mani di mio padre
Le mani di mio padre

Siciliano Francesco
Variae
Variae

Lorenzo Viscido
Economie mediterranee
Economie mediterranee

Gallina Andrea
Le radici della catalpa
Le radici della catalpa

Carino Maria, Leone Francesca
Se questo è un giudice
Se questo è un giudice

Aldo D. Chiappetta
Una lacrima nell'universo
Una lacrima nell'universo

Massimo Veronese
Non solo parole
Non solo parole

Pascuzzi Debora