Big love

Big love

Woody Allen al femminile, trentatré anni, neopiantata e presto neolicenziata, dopo undici anni di psicoterapia che l'hanno salvata per il rotto della cuffia dalle conseguenze disastrose di un'asfissiante educazione religiosa, Alison si ritrova catapultata in quella giungla che è il mondo dei single. E si sente una neonata. A poco valgono i consigli e le rassicurazioni degli amici: "Se qualcuno deve lasciarti, è sempre meglio che ti lasci per qualcun altro. Perché altrimenti significa che proprio non ti può soffrire". Riluttante a galleggiare sull'insostenibile leggerezza dell'essere, solo sperimentando la vita in prima persona potrà rivedere le proprie teorie e decidere se abbandonare o meno la ricerca del Grande Amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uno che passa di qui
Uno che passa di qui

Julio Cortàzar, F. Nicoletti Rossini
Lo sviluppo locale tra decentramento e globalizzazione. Guida per gli attori locali
Lo sviluppo locale tra decentramento e g...

Sergio Diana, Aldo Rocca, Salvo Messina, Filippo Celata
Metafisica dei tubi
Metafisica dei tubi

Nothomb Amélie
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: le ragioni dell'asilo
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: l...

A. Adamczyk, G. Peciola, Anna Adamczyk, Gianluca Peciola
Anticatechismo. Duecento ragioni contro le Chiese e a favore del mondo
Anticatechismo. Duecento ragioni contro ...

Horst Herrmann, Karlheinz Deschner, L. Franceschetti
Vincenzo Consolo
Vincenzo Consolo

Traina Giuseppe
Erri De Luca
Erri De Luca

Attilio Scuderi
Onora il padre e la madre... quando lo meritano
Onora il padre e la madre... quando lo m...

Maria Cristina Strocchi, Luigi Jodice
Dietro le parole
Dietro le parole

Claudio Magris
Meccanica analitica
Meccanica analitica

Antonio Fasano, Stefano Marmi