Bhishma. Vivere e morire secondo il Mahabharata

Bhishma. Vivere e morire secondo il Mahabharata

Nel più vasto poema epico dell'umanità, il "Mahabharata", la figura del condottiero Bhishma occupa un posto centrale. I suoi insegnamenti descrivono una filosofia in azione applicabile, anche e soprattutto oggi, ai diversi casi della vita. Coraggioso, leale, memore dell'aspetto spirituale di ogni azione, Bhishma combatte con equanimità e distacco, consapevole che il più grande campo di battaglia è nascosto nella propria niente. In questo libro dallo stile agile, ricco di aneddoti e dialoghi, Swami Veda Bharati apre al lettore lo scrigno del Mahabharata e rende possibile ammirare il tesoro di una saggezza senza tempo in cui lo straordinario Bhishma risplende, nella vita come nella morte. In appendice compare la traduzione dal sanscrito del "Re degli Inni", una composizione poetica inclusa nel sesto libro del Mahabharata, che raccoglie gli insegnamenti di Bhishma morente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa
Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezio...

Raymond Carver, R. Duranti, W. L. Stull
Treviso Bresciano. Piccolo borgo montano-L'öltem viàs. Dediche e orasiù al mé Trevìs Bresà
Treviso Bresciano. Piccolo borgo montano...

Fappani Antonio, Belsenti Geroldi Albina
Come raggiungere la zona
Come raggiungere la zona

Sears Barry, Lawren Bill