Thérèse e Isabelle

Thérèse e Isabelle

"Thérèse e Isabelle" è la storia di una delicata quanto scabrosa iniziazione omosessuale in un collegio femminile, d'ispirazione autobiografica come quasi tutta l'opera di Violette Leduc. Il testo, che è possibile leggere ora nella sua versione originale e che costituiva l'inizio di un romanzo, "Ravages", fu al centro di un vero e proprio dilemma editoriale, uno degli eventi più significativi e drammatici della sfortunata carriera letteraria di Violette Leduc. Siamo nel maggio del 1954. Leduc, all'epoca nota solo a una ristretta cerchia di ammiratori, era soprattutto apprezzata da Simone de Beauvoir che l'aveva seguita sin dai suoi esordi, senza lesinare né consigli né sostegno finanziario; fu la stessa Simone de Beauvoir a presentare il manoscritto a Gallimard. "Thérèse e Isabelle" era il primo lungo capitolo del romanzo, un episodio perfettamente conchiuso che trasponeva una felice vicenda personale: la passione travolgente e contraccambiata per una compagna di collegio, Isabelle, durata lo spazio di una stagione. Il romanzo, del resto, si sviluppava in prima persona e lo stesso nome della protagonista, Thérèse, non era altro che il primo nome di battesimo di Violette Leduc. Il racconto venne quindi prima censurato da Gallimard, poi smembrato e sensibilmente rimaneggiato dalla stessa Leduc. Oggi finalmente il testo ritrova la sua coerenza e continuità iniziali. Un'opera a se stante che si inserisce a pieno diritto nel panorama novecentesco francese. (Dalla postfazione di Carlo Jansiti).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per vie incognite. Dal diario di Davos
Per vie incognite. Dal diario di Davos

Ernst L. Kirchner, S. Mati
Il libro di Benjamin
Il libro di Benjamin

Bo Carpelan, C. Giorgetti Cima
I ghepardi
I ghepardi

P. M. Marocco, Finn Carling
Il poema della medicina
Il poema della medicina

Avicenna, A. Borruso
L'ultimo giorno dell'estate
L'ultimo giorno dell'estate

V. Porro, Anne Hébert
Pof l'elefante
Pof l'elefante

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Zum-zum la coccinella
Zum-zum la coccinella

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Hop la pecora
Hop la pecora

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Roman Polanski
Roman Polanski

Alessandro Cappabianca
Io sono il maestro
Io sono il maestro

C. Argenti, Hrafnhildur Hagalin, S. Cosimini