L'armonia delle opinioni dei due sapienti: il divino Platone e Aristotele

L'armonia delle opinioni dei due sapienti: il divino Platone e Aristotele

Nella Bagdad del X secolo dell'era cristiana, IV dell'Egira, al-Farabi commenta le opere di Platone e di Aristotele e scrive trattati di filosofia, nella convinzione che l'eredità greca trasmessa "da Alessandria a Bagdad" rappresenti il perno di una società umana virtuosa e lo strumento indispensabile per la comprensione del senso del Corano. I nemici della filosofia accuseranno questo sapere antico ed estraneo alla fede islamica di essere empio, inutile, contraddittorio: l'armonia, qui presentata con testo arabo rivisto, traduzione italiana e ampio commento, dimostrerà che essi si sbagliano. Non soltanto l'insegnamento di Platone e quello di Aristotele sono in pieno accordo, ma le apparenti divergenze sono il risultato di esegesi superficiali o faziose. Affinché i nemici della filosofia siano confutati, coloro che se ne considerano gli eredi nella città musulmana devono conoscere intimamente il pensiero di Platone e di Aristotele, che è in profonda sintonia. Nel solco della tarda antichità greca, che nelle scuole neoplatoniche proclamava l'unità delle dottrine di Platone e Aristotele, l'armonia si presenta come una raccolta di argomenti di controversia. La sua attribuzione ad al-Farabi è stata contestata da alcuni; altri hanno pensato che si trattasse di uno scritto divulgativo, in cui egli avrebbe addirittura sostenuto tesi di comodo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco di voci murate
Eco di voci murate

Giuliana, Bertola Maero
Fate, gnomi e fantasia
Fate, gnomi e fantasia

Jeannie Brucato
L'imperfetta
L'imperfetta

Bussolo Gessica
Schegge
Schegge

Guido Gallori
Dentro e fuori
Dentro e fuori

Vanzieleghem Tom, Mauri Roberto
I quattro re
I quattro re

Alfonso Palumbo
Count down
Count down

Marco Sessi
L'inferno di Eros
L'inferno di Eros

Elena Torresani
Manuale di diritto dei beni culturali
Manuale di diritto dei beni culturali

Clemente di San Luca Guido, Savoia Rita