Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone

Da Abbuoto a Zucchero e Cannella, passando per Nebbiolo e Sangiovese, Fiano e Coda di Volpe, Oseleta e Ucelut, Tazzelenghe e Bruciapagliaio, Bellone e Cacamosca. Il più ricco e aggiornato catalogo del patrimonio ampelografico italiano. 580 vitigni raccontati in modo semplice e puntuale per illustrare la storia, la diffusione, le caratteristiche delle piante e dei vini che se ne ricavano. Un viaggio sorprendente alla scoperta di un grande patrimonio di biodiversità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone
  • Autore: M. Gily, Fabio Giavedoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Slow Food
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884990877
  • Cucina - Bevande

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratto di Pasolini
Ritratto di Pasolini

Luigi Martellini
Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica
Sinistra e destra. Le radici psicologich...

Piergiorgio Corbetta, Patrizia Catellani
Diario di Raskolnikov
Diario di Raskolnikov

Fedor Michajlovic Dostoevskij, V. De Gavardo
Miniature
Miniature

S. Sichel, Aleksandr Solzenicyn
L'amante generoso
L'amante generoso

Cervantes, Miguel de