Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente

Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente

Pubblicata nel 1825 la Fisiologia del gusto di Brillat-Savarin (1775-1826) – magistrato, scrittore e gourmet – rappresenta la prima riflessione moderna su uomo e cibo, il primo tentativo, pienamente riuscito, di dare all'arte della cucina e della tavola lo stato e la dignità di scienza. Scandito da una serie di Meditazioni sui principali temi dell'alimentazione e del convivio, il volume comprende altresì racconti, memorie e aneddoti, in un insieme che ne fanno una lettura piacevole. Un libro pionieristico, le cui tematiche sono divenute patrimonio della cultura occidentale, indispensabile per ogni cultore della tavola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiologia del gusto ovvero meditazioni di gastronomia trascendente
Fisiologia del gusto ovvero meditazioni ...

Anthelme Brillat - Savarin, Anthelme Brillat Savarin, Andrew Johnson, Dino Provenzal, Jean-François Revel
Fisiologia del gusto
Fisiologia del gusto

M. Guibert, Jean-Anthelme Brillat Savarin, R. Ferrara
Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente
Fisiologia del gusto o meditazioni di ga...

Brillat Savarin, Jean-Anthelme
Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente
Fisiologia del gusto o meditazioni di ga...

Jean-Anthelme Brillat Savarin
Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente
Fisiologia del gusto o meditazioni di ga...

Jean-Anthelme Brillat Savarin