Scarcerare la società

Scarcerare la società

"Scarcerare la società" è un pamphlet filosofico-politico in polemica con i due approcci più diffusi all'istituzione penitenziaria: quello "securitario" e quello "umanitario". Il dibattitto tra coloro che esigono un regime carcerario più duro e quelli che sostengono che si debbano fare entrare in galera i diritti civili, occulta, secondo Brossat, la questione di fondo: a che cosa servono oggi le prigioni? Il problema cioè non è "quale" carcere, ma "il" carcere. L'istituzione carceraria appare, paradossalmente, anacronistica rispetto alla modernità ma funzionale allo Stato moderno, per una logica incoffessata ma radicata che vuole che vi sia una parte della popolazione irrecuperabile. Una logica di esclusione che Brossat contesta radicalmente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il capitan Fracassa
Il capitan Fracassa

Theophile Gautier, M. Bontempelli
Le tigri di Mompracen
Le tigri di Mompracen

Emilio Salgari
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

M. Brelich, Ferenc Molnár
La figlia del capitano
La figlia del capitano

Aleksandr Sergeevic Puskin, Renato Caporali
La freccia nera
La freccia nera

M. Pace Ottieri, Robert Louis Stevenson
Tarzan delle scimmie
Tarzan delle scimmie

Renato Caporali, Edgar Rice Burroughs
Piccole donne
Piccole donne

F. Cialente, Louisa May Alcott
Ti amo bastardo
Ti amo bastardo

Luciana Littizzetto