Il Medioevo in Italia e in Europa. Vol. 1: tarda antichità, La.

Il Medioevo in Italia e in Europa. Vol. 1: tarda antichità, La.

Il Medioevo è considerato una delle quattro epoche storiche (dopo la antica e prima della moderna e della contemporanea) nelle quali dividiamo la storia dell'Europa moderna. Comprende il periodo dal V secolo al XV secolo, praticamente mille anni, dalla Caduta dell'Impero romano d'Occidente del 476 d.C. all'età Moderna che normalmente si fa iniziare con la scoperta delle americhe nel 1492. Impressionante il concentrato di nomi e avvenimenti che emergono (ampiamente selezionati) da questo primo volume di cinque: la Battaglia di Adrianopoli, Ario, Teodosio I, Sant'Ambrogio, Stilicone, Alarico, Sant'Agostino, il Sacco di Roma, le Confessioni, Galla Placidia, Ipazia d'Alessandria, Ezio, Attila, la Battaglia dei Campi Catalaunici, Valentiniano III, Genserico, Leone I, il Sacco dei Vandali, Maggiorano, Ricimero, il disastro di Capo Bon, Giulio Nepote, Oreste, Odoacre, Romolo Augustolo, Teodorico, il Concilio di Calcedonia, San Cirillo d'Alessandria, il Monofisismo, Clodoveo, il Canto dei Nibelunghi, Clotilde, Belisario, Giustiniano, Procopio di Cesarea, Amalasunta, Cassiodoro, Boezio, la Consolazione della Filosofia, Hagia Sophia, l'Ippodromo di Costantinopoli, la Rivolta di Nika, Teodora, il Corpus Iuris Civilis, Triboniano, le guerre greco-gotiche, Totila, Narsete, San Benedetto da Norcia, Montecassino, Avari e Slavi, San Colombano, Clonmacnoise, Rosamunda, Alboino, San Gregorio Magno, Agilulfo, Teodolinda, Maurizio, Foca, Eraclio, Khazari e Bulgari, Asparuh, Eraclio, Cosroe II, l'assedio di Gerusalemme, Maometto, il Corano, l'Editto di Rotari, Khadija, Khalid ibn Al Walid, Abu Bakr, Alì ibn Abi Talib, la Battaglia di Yar-muk, lo Statuto della Dhimma, Umar ibn al Khattab, Mu'awiya, il Califfato di Damasco, Recaredo I, i Merovingi, l'Inghilterra anglosassone, Balti, Finni e Frisoni, Samo e gli Slavi, Costante II, Papa Martino I, Grimoaldo, Cuniperto, Ariperto, Liutprando, Costantino IV, la battaglia di Costantinopoli, Giustiniano II, il fuoco greco, Abd al Malik, Kusayla, i Berberi, la fondazione di Tunisi, Uqba ibn Nafi', la Kahina, Musa ibn Nusayr.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Medioevo in Italia e in Europa. Vol. 1: tarda antichità, La.
  • Autore: Andrea Babini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Risguardi
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 596
  • Formato:
  • ISBN: 9788885527454
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare