La sola ragione di vivere. D'Annunzio, la Carta del Carnaro e l'Esercito Liberatore

La sola ragione di vivere. D'Annunzio, la Carta del Carnaro e l'Esercito Liberatore

Cento anni fa, l'impresa di Fiume sconvolgeva il mondo. Furono sedici mesi d'eresia, di laboratori politici, di festa e - soprattutto - d'italianità. Tutto fu ambito, tutto fu tentato. Di quella esperienza incredibile, oltre alla memoria, rimane viva la sua Costituzione: quella Carta del Carnaro da più parti definita "la più bella costituzione del mondo", scritta dal sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris e resa poesia da Gabriele D'Annunzio. Meno noto - ma altrettanto interessante - è l'Ordinamento dell'Esercito Liberatore, con la sua meravigliosa e sconosciuta introduzione dal titolo "La fiamma intelligente". Oltre a questi testi - capaci di restituire l'esatta fotografia di una stagione rivoluzionaria senza precedenti - è presente il discorso della "Riconciliazione", pronunciato da D'Annunzio il 2 gennaio 1921 presso il cimitero di Cosala, dopo il Natale di Sangue e la fine dell'impresa fiumana. Il libro presenta inoltre alcuni saggi critici, scritti per l'occasione da esperti dell'argomento e accompagnati da fotografie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valle del vino etrusco
Valle del vino etrusco

P. Rendini, Rendini, M. Firmati, Firmati, A. Zifferero, Ziffero
Resa dei conti mortale
Resa dei conti mortale

Harris Charlaine
Al primo morso. Argeneau. 2.
Al primo morso. Argeneau. 2.

Lynsay Sands, A. Guarnieri
Bloodymilla
Bloodymilla

Roberta Ingranata, Elena Cesana, Barbara Baraldi
Al mio amico Padre Pio. Meditazioni di un figlio spirituale
Al mio amico Padre Pio. Meditazioni di u...

M. Santonastaso, Mario Santonastaso
Non sopporto le critiche! Celebrate Peanuts 60 years. 23.
Non sopporto le critiche! Celebrate Pean...

Charles Monroe Schulz, S. Rumor
Odio perdere! Celebrate Peanuts 60 years. 24.
Odio perdere! Celebrate Peanuts 60 years...

Charles Monroe Schulz, S. Rumor