Minimalia

Minimalia

"Minimalia" è una raccolta di piccoli articoli, variabili da 2500 a 3500 battute, pubblicati su cataloghi, riviste e giornali locali, come Cronache (rubrica Minimalia) e La Città. Gli articoli riguardano tematiche derivanti da occasioni espositive, dalla pubblicazione di libri, dalla rievocazione di personaggi, di luoghi e di fatti. Essi sono accomunati da un linguaggio secco, rivolto a scoprire la essenzialità dei soggetti investiti ed attraversati. Accomunanti, inoltre, sono anche i rimandi indotti da tali soggetti a caratteristiche intrinseche, ma anche ad un più ampio orizzonte di relazioni, di significati più o meno nascosti, apparentemente esterni ad una prima lettura. Minimalia, quindi, è anche un modo di osservare le cose e di raccontarle: è una certa posizione dell'occhio sulle cose, sui molteplici aspetti rilevabili in esse; per un altro verso è un modo per andare oltre le cose stesse, con la leggerezza di cui parla Italo Calvino, seguendo l'apertura della parola, le astuzie delle sue pieghe, benché esposta con secchezza, consegnata con voce sommessa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare