Miss inco-scienza ancora gravida?

Miss inco-scienza ancora gravida?

Il presente saggio costituisce una riflessione critica parzialmente inscrivibile nell'ormai vasta ed inesaurita tematica riguardante le implicazioni che la prassi tecnica ha sulla natura e sull'essere umano in termini biologici, antropologici, sociali ed estetici. L'espressione tecnologica mostra oggi le sue forme più "acute" nella 'biologia sintetica', nell'editing genetico e nella tensione spasmodica verso la creazione di macchine bioniche, androidi, cyborg e nell'ibridazione ingegnerizzata di umani con genomi di altre specie: in ultimo, nelle posizioni ideologiche post e trans-umaniste. Tale tensione - troppo spesso spacciata per progresso scientifico o "naturale evoluzione dell' ànthropos" - viene in questo saggio posta in luce critica a partire da aspetti essenziali, cioè fisici e biologici, in merito a ciò che la Natura è e di come essa si basi su relazioni che vengono puntualmente trascurate tanto nei fondamenti teoretici ed ideologici quanto nelle prassi di queste odierne hybris tecniche. La motivazione di tale incuria giace in verità nella attuale forma mentis del pensare scientifico e della sua sottoposizione alla spendibilità del calcolo e dell'applicazione, entrambe categorie ben asservibili alle forme della merce e del capitale, attori implacabili del collasso della cultura a 'bene culturale', della formazione ad 'apprendimento', della soggettività ad 'individualità' e, irrimediabilmente, della scienza a techne.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Miss inco-scienza ancora gravida?
  • Autore: Paolo Renati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nexus Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 173
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788885721272
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Voi e il computer
Voi e il computer

De Michele Gianfranco, Di Ponzio Francesco
Analisi matematica. Problemi
Analisi matematica. Problemi

De Michele Leonede, Forti G. Luigi
Antiquitus. Itinerari di lettura di poeti e prosatori latini. Per le Scuole superiori
Antiquitus. Itinerari di lettura di poet...

Marco Molinelli, De Molo Augusto
Contro Afobo
Contro Afobo

Demostene
Contro Conone
Contro Conone

Demostene
Sulla pace
Sulla pace

Demostene
Diario di bordo. Per la Scuola elementare
Diario di bordo. Per la Scuola elementar...

Denaro Barbara, Militello Antonino
Internet facile. Per la Scuola elementare
Internet facile. Per la Scuola elementar...

Antonino Militello, Barbara Denaro
Play with grammar
Play with grammar

G.r. Dendena, S. Perzolli, G. Schiavi