Mutamenti. Corpo, lavoro, rete

Mutamenti. Corpo, lavoro, rete

All'inizio del secolo scorso, parlando della vita nelle grandi metropoli, Simmel aveva già saputo scorgere una certa «intensificazione della vita nervosa [...] prodotta dal rapido e ininterrotto avvicendarsi di impressioni esteriori e interiori». Oggi, tra ibridazioni uomo-macchina, moltiplicazione dell'identità digitale e aspirazioni post-umane, si può sostenere che l'individuo vive l'epoca dell'accelerazione perpetua, della simultaneità e della fine dello spazio-tempo. Ed è quindi inevitabile domandarsi: l'essere umano è strutturalmente in grado di abbandonare una configurazione analogica dell'esistenza per divenire esso stesso digitale? Ed è pronto a farlo? Stiamo forse rischiando di essere le informazioni che riceviamo, di dissolverci in esse? Intorno a tali interrogativi nasce questo piccolo volume, che raccoglie le riflessioni di tre studiosi su altrettante dimensioni della rivoluzione digitale e del potenziamento tecnologico: il corpo, il lavoro, la rete. Tre orizzonti nei quali l'uomo e il suo sapere paiono disgregarsi e svanire e che, invece, rappresentano le principali sfide per la filosofia, la scienza e l'etica di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiaro! A2. Guida per l'insegnante
Chiaro! A2. Guida per l'insegnante

Cordera Alberti Cinzia, De Savorgnani Giulia
Chiaro! A2. Con CD Audio. Con CD-ROM
Chiaro! A2. Con CD Audio. Con CD-ROM

Cinzia Cordera Alberti, Giulia De Savorgnani
Domani. Guida insegnante: 2
Domani. Guida insegnante: 2

Guastalla Carlo, Naddeo Ciro M.
Domani. Con DVD-ROM: 2
Domani. Con DVD-ROM: 2

Guastalla Carlo, Naddeo Ciro M.