La città d'acqua

La città d'acqua

"La città d'acqua" è la vivida evocazione della cancellazione spregiudicata di un mondo ai margini. È la storia di Frantziscu (Francesco), trovatello adottato dal pescatore di arselle Salvatore. Anni '60: Frantziscu trascorre nella laguna un'infanzia di riflessi d'acqua dorata, odori salmastri e pelle tirata da sale e sole. A pochi passi di laguna incombe la città di pietra. Quando Frantziscu è uomo fatto, è avanzata la città di pietra: ha proteso prima la mano con un ponte e poi ha stritolato il villaggio dei pescatori. Frantziscu è catapultato in un ambiente e in una società di inappartenenze, lo accompagna la testa di donna di una statua romana rimasta impigliata fra le reti e sempre conservata con cura amorosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.Lettere 1-21
Opere. 1.Lettere 1-21

Pier Damiani (san), L. Saraceno, G. I. Gargano, A. Dindelli, N. D'Acunto, C. Somigli
La verginità
La verginità

Metodio di Olimpo
Prima Lettera di Pietro
Prima Lettera di Pietro

Marconi Gilberto
Opere: 4\2
Opere: 4\2

Rosmini Antonio