La poltrona di midollino

La poltrona di midollino

L'autrice in questo libro racconta di una 'famiglia ordinata' degli anni trenta, che è poi la sua, ma capace di trasfigurarsi nel simbolo di un'epoca e di una realtà sociale che non torneranno più. Ci dona il ritratto affettuoso, il quadro veritiero di mentalità e di costume della Milano di quel tempo che, da via Manzoni, dai giardini, dalle scuole di Porta Nuova, si estende agli altri luoghi cari della memoria dell'autrice: Berga, Barzio, Viareggio e il Lido di Venezia. Essi rivivono in una fiaba lontana, visti però con la nitidezza di uno sguardo semplice, prima che si abbatta la catastrofe della seconda guerra mondiale. Il suo è un viaggio nella memoria, reso poi più autentico da personaggi indimenticabili come Dèdo e le domestiche e i barboni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca
Milano. Un secolo di architettura milane...

Sergio Mazza, Giuliana Gramigna
Milano. Un secolo di architettura milanese. Ediz. italiana e inglese
Milano. Un secolo di architettura milane...

Gramigna Giuliana, Mazza Sergio
Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture. Ediz. bilingue
Milano. Un secolo di architettura milane...

Gramigna Giuliana, Mazza Sergio
Il design italiano dell'arredamento domestico. Ediz. illustrata
Il design italiano dell'arredamento dome...

Biondi Paola, Gramigna Giuliana
Repertorio generale tipologico dell'arredo domestico italiano 1950-2000. Ediz. illustrata
Repertorio generale tipologico dell'arre...

Gramigna Giuliana, Mazza Sergio