L'economia cinese. Una prospettiva millenaria

L'economia cinese. Una prospettiva millenaria

Tratteggiata sullo sfondo di una storia millenaria, la radiografia statistica della Cina di Angus Maddison illustra la formidabile accelerazione di crescita dello scheletro economico del gigante. Nel quarto di secolo tra il 1952 e il 1978, anno di avvio delle riforme di Deng Xiaoping, il PIL cinese (in dollari "internazionali" del 1990) si è moltiplicato per tre volte e il PIL pro capite per quasi due. Nel quarto di secolo successivo, dal 1978 al 2003, i due valori si sono moltiplicati rispettivamente per sei e per quattro volte e mezza. L'autore prevede che la Cina, anche rallentando la sua andatura, raggiungerà il PIL degli Stati Uniti dopo il 2015 e lo supererà di un quarto entro il 2030, pur rimanendo un paese "relativamente povero", con un PIL pro capite pari ad un quinto di quello americano nel 2015 e a circa un terzo nel 2030. Milioni di produttori, ogni anno, vengono separati dalla produzione dei mezzi di sussistenza: la massa dei salariati e dell'esercito industriale di riserva si dilata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'economia cinese. Una prospettiva millenaria
  • Autore: Angus Maddison
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pantarei
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 254
  • Formato:
  • ISBN: 9788886591119
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere 1942-1943
Lettere 1942-1943

Etty Hillesum, C. Passanti
Storia d'Italia
Storia d'Italia

Montanelli Indro, Cervi Mario
Generale Della Rovere (Il)
Generale Della Rovere (Il)

Gianni Riotta, Indro Montanelli
Kurt di Koppigen
Kurt di Koppigen

Jeremias Gotthelf, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Il macedone
Il macedone

Nicholas Guild
Gli spiriti della Rivoluzione russa
Gli spiriti della Rivoluzione russa

M. Martini, Nikolaj Berdjaev, P. Modesto
Il godimento come fattore politico
Il godimento come fattore politico

René Scheu, D. Cantone, Damiano Cantone, R. Scheu, Slavoj Zizek
Una dolce follia. L'umorismo e i suoi paradossi
Una dolce follia. L'umorismo e i suoi pa...

Davide Zoletto, William F. Fry, D. Zoletto