Senza mentire (pensieri sul limite tra S. Weil e F. Holderlin)

Senza mentire (pensieri sul limite tra S. Weil e F. Holderlin)

Riflessioni filosofiche in cui viene analizzato il concetto di destino e di sacro in funzione della "sincerità". Gli uomini sono come prigionieri dentro una limitata parte della realtà, costretti a ignorare tutto l'aperto: dentro la loro caverna è impossibile non mentire, se l'onestà si riduce a un pensiero degli uomini per gli uomini e non a uno sguardo innamorato alla ricerca di ciò che non c'è. Il pensiero mistico è come uno struggimento per niente, lavora contro gli interessi dell'uomo, contro il suo equilibrio. Con una prefazione di Marco Vannini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Las obras maestras de los Oficios
Las obras maestras de los Oficios

Margherita Lenzini, J. Blanco Vargas, Emma Micheletti
The Uffizi. Gallery tour
The Uffizi. Gallery tour

R. Pio, Claudio Pescio
Die Uffizien. Rundgang durch die Galerie
Die Uffizien. Rundgang durch die Galerie

Claudio Pescio, H. M. Siefert
Los oficios. Visita a la Galeria
Los oficios. Visita a la Galeria

Claudio Pescio, P. Romero Campuzano
Il museo di San Marco
Il museo di San Marco

Enrica Crispino Pescio, Enrica Crispino
Il museo di San Marco. Ediz. inglese
Il museo di San Marco. Ediz. inglese

Enrica Crispino Pescio, Enrica Crispino
Il museo di San Marco. Ediz. francese
Il museo di San Marco. Ediz. francese

Enrica Crispino Pescio, Enrica Crispino
Il museo di San Marco. Ediz. tedesca
Il museo di San Marco. Ediz. tedesca

Enrica Crispino Pescio, Enrica Crispino
Italia a colori
Italia a colori

C. Pescio, P. Mazzoni