A tavola con Goethe. Ricette del tempo dei classici tedeschi

A tavola con Goethe. Ricette del tempo dei classici tedeschi

Di Goethe tutto ma veramente tutto è già stato pensato, detto e scritto. Questo almeno fino alla pubblicazione di questo libro, nato con la dichiarata intenzione di non essere lasciato a raccogliere polvere nelle librerie ma, al contrario, di farsi assegnare un suo proprio posto... in cucina! E naturalmente questo non può dirsi per alcun altro libro sul grande poeta, sullo scienziato e funzionario statale di tanto illustre fama. Il "Principe dei poeti" era un impavido mangiatore e un valoroso bevitore. Discendeva da una famiglia nella quale si conosceva l'arte del buon vivere ed egli stesso in casa propria riteneva che la buona ospitalità fosse assolutamente inscindibile dalla buona tavola. Gli autori hanno rintracciato, nelle opere, nelle lettere e nei resoconti di viaggio di Goethe così come nelle notizie riportate dai suoi contemporanei e da coloro che più gli erano vicini, descrizioni, consigli e indicazioni su ciò che egli amava mangiare e su come voleva che fosse preparato il cibo, raccogliendo moltissime ricette di pietanze che si trovavano abitualmente sulla sua tavola o che gli erano state servite in qualità di ospite e dandoci così, non solo preziose notizie sulla sua vita ma anche un'originalissima visuale dell'epoca in cui viveva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le cose accadono
Le cose accadono

Cannavacciuolo Angelo
Lezioni intime
Lezioni intime

Lo Vetro Gianluca, Marini Valeria
Pensi quello che pensi di pensare? Il libro dei test per la mente
Pensi quello che pensi di pensare? Il li...

Baggini Julian, Stangroom Jeremy
Luce e tenebra
Luce e tenebra

Harvey John
Ricordi di un orfano
Ricordi di un orfano

Toma Gioacchino
Luchino Visconti e il suo teatro
Luchino Visconti e il suo teatro

N. Palazzo, Nadia Palazzo
Lorenzo Lotto
Lorenzo Lotto

Bernard Berenson, L. Vertova