Georges Carrel. Scienza e religione in Valle d'Aosta nell'Ottocento

Georges Carrel. Scienza e religione in Valle d'Aosta nell'Ottocento

Il libro è la biografia del canonico Georges Carrel, il cui nome è legato alla storia dell'esplorazione ottocentesca delle Alpi Occidentali. Personaggio dai molteplici interessi, che spaziano dalla meteorologia alla botanica, dalla glaciologia all'alpinismo, fondatore della succursale aostana del Club Alpino Italiano, Carrel è noto per la sua frequentazione con i viaggiatori inglesi del XIX secolo e per la sua instancabile attività di valorizzazione dell'immagine della Valle d'Aosta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patrimoni destinati, partecipazioni statali, S.A.A. Artt. 2447 bis-2461 C. c.
Patrimoni destinati, partecipazioni stat...

Gabriele Sciumbata, Mario Bertuzzi, Giuseppe Bozza
La responsabilità della pubblica amministrazione. Rassegna della giurisprudenza dei giudici ordinari ed amministrativi di legittimità e di merito
La responsabilità della pubblica ammini...

Giuseppe Cariti, Gianni Bellagamba, Andrea Del Re
I contratti a distanza
I contratti a distanza

Fraternale Antonio