Lo chalet e altri miti svizzeri

Lo chalet e altri miti svizzeri

Un viaggio in Svizzera iniziato in parte dal famoso "Miti d'oggi" di Roland Barthes e dalla Svizzera come paese, oltre che dai suoi cosiddetti miti fondatori come ad esempio Guglielmo Tell e, soprattutto, dai suoi miti più recenti come l'Ovomaltina. Se in una specie di prologo a questo tour mitologico in 28 tappe intravediamo il grande pseudo-mito svizzero dell'orologio a cucù e un paio di altri ipotetici miti, si parte sul serio nel XII secolo con il formaggio-simbolo della Svizzera, forse icona del formaggio stesso: L'Emmental(er). Si arriva al traguardo nel 1972 con la mucca Milka, anche se il vero epilogo è il potenziale mito elvetico del Cordon-Bleu. Nel tragitto incontreremo soggetti classici come lo chalet, Heidi, il San Bernardo con il barilotto, il Birchermüesli, il segreto bancario, il carattere tipografico Helvetica, ma anche mete più inconsuete ed esotiche come la palma ticinese, Ursula Andress che esce dal mare in bikini, l'LSD... e altri miti svizzeri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo chalet e altri miti svizzeri
  • Autore: Oliver Scharpf
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: GCE
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788887469691
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

If music be the food of love, play on
If music be the food of love, play on

Jacopo Ricciardi, Oliver Scharpf, Lorenzo Carlucci
Uppercuts
Uppercuts

Scharpf Oliver
La grande Veronica
La grande Veronica

Oliver Scharpf