Opera n. 365. Rivelazioni. Ediz. a spirale

Opera n. 365. Rivelazioni. Ediz. a spirale

Opera n. 365. Rivelazioni. Ediz. a spirale: "Dipingere è un rito. L'opera si compie attraverso un rito che è l'azione e la dinamica di mettere insieme i simboli. Questi ultimi rappresentano un concetto singolo, ma uniti insieme attraverso un rito costituiranno un linguaggio complesso e potente. Il rito ne contiene altri infiniti e arriviamo al simbolo più visibile: il femminile, no, non dipingo le donne, dipingo il femminile, quello che appartiene a tutti senza distinzione di sesso. Se ho scelto le forme di una 'donna' è secondario e se questa mi somiglia lo è altrettanto: quando si vive insieme con qualcuno per molto tempo si finisce naturalmente per somigliarsi. Siamo su quel sottile margine dove la dignità e il femminile incontrano il quotidiano e tutti i suoi orrori. 'Vive in una favola', nulla di più errato: vivo nella realtà, quella bella e spietata, e la realtà non è unicamente quella tangibile di tutti i giorni, ma anche quella di tutte le notti dove l'intensa attività onirica è reale. La realtà è sempre tale anche quando si sogna; è tutto ciò che si forma sia quando i nostri occhi sono chiusi, sia quando sono aperti: quando si sogna si è reali. Ora, detto ciò: sfido chiunque a vedere una donna nuda in una mia opera." (L'autrice)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla cresta dell'onda. Personaggi del nuoto femminile alla vigilia dei mondiali 2009
Sulla cresta dell'onda. Personaggi del n...

Franchi Massimo, Liverzani Barbara
IL CARNEVALE DELL'UOMO CERVO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
IL CARNEVALE DELL'UOMO CERVO e altri rac...

Franco Cuomo, Enrico Di Addario, Angela Di Bartolo, Francesca Garello, Luigi Musolino, Massimo Pietroselli, Luigina Sgarro, Paola Urbani, Sergio Valzania, Emanuele Viola