Inanna. Signora dal cuore immenso

Inanna. Signora dal cuore immenso

I primi testi di letteratura furono scritti da una grande sacerdotessa sumera, Enheduanna, che visse in Mesopotamia intorno al 2300 a.C. Enheduanna dedicò una serie di inni alla dea Inanna, che rappresentano sia poemi di magistrale bellezza che il primo resoconto scritto della coscienza di un individuo sulla propria vita interiore. Meador accompagna gli inni con riflessioni sulla liberazione spirituale e psicologica di Enheduanna dal ruolo di figlia obbediente dal padre autorevole e con informazioni sui sistemi religiosi e culturali dell'antica Mesopotamia, esplorando il ruolo di Inanna di archetipo femminile, in quanto prima dea che racchiude sia elementi divini che terrestri e che rappresenta lo spettro completo del potenziale femminile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strage
Strage

Loriano Macchiavelli
Per l'alto mare aperto
Per l'alto mare aperto

Eugenio Scalfari
L'altro siamo noi
L'altro siamo noi

Enzo Bianchi
L'economia giusta
L'economia giusta

Edmondo Berselli
Le regole del cuore
Le regole del cuore

Binchy Maeve
Felicità emotiva
Felicità emotiva

S. Orrao, Dalai Lama, Paul Ekman
Irresistibile (Pandora)
Irresistibile (Pandora)

Steel Danielle
La signora in giallo. La morte è in scena
La signora in giallo. La morte è in sce...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Qualcosa per me
Qualcosa per me

A. M. Varele, Kim Wright