Territorio, imprese e finanza innovativa. Come utilizzare i contributi europei per finanziare le imprese e favorire lo sviluppo territoriale
                
                
                    Questo volume introduce e discute strumenti e metodi sui quali far leva per realizzare una strategia di sviluppo all' altezza delle sfide che deve affrontare l'Unione Europea da una prospettiva che voglia conseguire, con l'allargamento e l'integrazione, un modello di "democrazia di prossimità" che, quanto a realizzazione, è oggi tutt'altro che scontato ed universalmente condiviso. È da sottolineare l'importanza dell'approccio. La scala europea è infatti il filo conduttore al quale ispirare il disegno e la condotta delle politiche di sviluppo necessarie a conseguire questo obiettivo.                
                
                                        
                            
                                Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa