Io, di notte, non faccio la nanna

Io, di notte, non faccio la nanna

Attraversare la notte è una delle prove di vita più difficili per il bambino: separarsi dai suoi genitori per molte ore, imparare a stare da solo, affrontare il buio, ma anche sperimentare la sua onnipotenza. La società, in generale, non offre molti spazi al sonno dei bambini. Così iperproduttiva, alla rincorsa della redditività e dell'efficenza, essa non permette le pause. Il buio non esiste più, grazie alla fata "Elettricità". La televisione e la radio trasmettono 24 ore su 24 e non si tollera facilmente il vuoto apparente del sonno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palchetti romani
Palchetti romani

Savinio Alberto
Sunti delle lezioni di economia politica
Sunti delle lezioni di economia politica

Salvatore Cognetti De Martiis, G. Becchio
La Bibbia ci parla. 5.
La Bibbia ci parla. 5.

C. Musatti, Valdo Benecchi, S. Gastaldi, S. Colombu
Paleografia latina
Paleografia latina

P. Supino Martini, Giorgio Cencetti
La contessa di Apricale
La contessa di Apricale

Claudio Nobbio