A tavola tra mari e vulcani. La gastronomia flegrea da 3500 anni, tra bioarcheologia, storia ed ecologia

A tavola tra mari e vulcani. La gastronomia flegrea da 3500 anni, tra bioarcheologia, storia ed ecologia

Quattro millenni di stroria della gastronomia flegrea, dai pasti della preistoria, all'alimentazione delle colonie greche, all'ostricoltura, piscicoltura ed ai banchetti nella Baia imperiale; al recupero borbonico con allevamenti di ostriche e riserve di caccia, passando dalla cucina medievale, fino ai nostri giorni.Una tripla chiave di lettura, graficamente contraddistinta, consente sia un approccio immediato attraverso l'affabulazione e il racconto, sia la possibilità di approfondire, magari in un secondo momento, con i dati scientifici forniti sia la possibilità di cucinare semplicemente le ricette riportate, ben 126, complete di ingredienti e dosi. La maggior parte delle informazioni sono state ricavate dalle analisi bioarcheologiche e dalle fonti, da cui si è potuti risalire alla composizione dei cibi ed agli ingredienti utilizzati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: A tavola tra mari e vulcani. La gastronomia flegrea da 3500 anni, tra bioarcheologia, storia ed ecologia
  • Autore: Alfredo Carannante
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Valtrend
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 220
  • Formato:
  • ISBN: 9788888623641
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia del cannibale
La figlia del cannibale

Rosa Montero, Silvia Meucci
Il mondo del sesso
Il mondo del sesso

Henry Miller, Valerio Riva
Le particelle elementari
Le particelle elementari

Houellebecq Michel
Apaches
Apaches

Lorenzo Carcaterra, R. Petrillo
Un piano semplice
Un piano semplice

Smith Scott
Neropolis
Neropolis

Hubert Monteilhet, Monica Amari Staglieno
Yolanda la bugiarda
Yolanda la bugiarda

Julia Alvarez, L. Corbetta, Luisa Corbetta
Altri figli
Altri figli

Joanna Trollope, M. B. Piccoli