Garum. Duemila anni di gastronomia campana in 70 ricette antiche e moderne. Ediz. italiana e inglese

Garum. Duemila anni di gastronomia campana in 70 ricette antiche e moderne. Ediz. italiana e inglese

Una selezione di ricette da quelle dell'antica Roma a quelle della moderna tavola italiana, complete di dosi, metodi di preparazione e tabelle per la conversione di pesi e misure. Le ricette selezionate sono tutte riproducibili e la bontà dei piatti sperimentati ci dimostra non solo quanto antica sia la cultura gastronomica italiana, ma soprattutto quanto la cucina degli antichi romani sia vicina a quella odierna molto più di quanto si possa immaginare. La colatura di alici, ricetta tramandata fino ai giorni nostri e tutt'ora prodotta a Cetara, nella Costiera di Amalfi, è l'erede legittima dell'antico garum dei Romani, utilizzato come esaltatore di sapidità. Vogliamo accompagnare il viaggiatore in un "grand tour archeo-eno-gastronomico" nella tradizione culinaria, un'arte che già anticamente si distingueva per la raffinatezza dei cibi e per la fastosità dei banchetti. Numerose immagini a colori documentano sia i cibi raffigurati negli affreschi delle tante ville romane, sia il pregiatissimo vasellame in vetro e argento che arricchiva le tavole contribuendo a rendere immortali i loro banchetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Garum. Duemila anni di gastronomia campana in 70 ricette antiche e moderne. Ediz. italiana e inglese
  • Autore: I. Scotti, C. Mazziotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Valtrend
  • Collana: Valtrend
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788888623726
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre Babilonia
Oltre Babilonia

Igiaba Scego
La mia magica India. Favole e miti
La mia magica India. Favole e miti

L. Guerneri, Anita Nair, F. E. Diano
Niccolò Machiavelli. I tempi della politica
Niccolò Machiavelli. I tempi della poli...

Corrado Vivanti, Rrado Vivantico
Un luogo nell'anima
Un luogo nell'anima

Saul Meghnagi
Che cos'è la Costituzione
Che cos'è la Costituzione

Arturo Carlo Jemolo
Democrazia e terrore. Le dinamiche della repressione nell'era di Stalin
Democrazia e terrore. Le dinamiche della...

Wendy Z. Goldman, D. Scaffei
Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa
Naufraghi della pace. Il 1945, i profugh...

R. Pupo, G. Crainz, S. Salvatici
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi. Con CD Audio
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti ...

Sergio Liberovici, Jona Liberovici, Emilio Jona
Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza
Donne e uomini migranti. Storie e geogra...

A. Arru, D. L. Caglioti, Franco Ramella
Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Avanti c'è posto. Storie e progetti del...

Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi