Democrazia laicità giustizia. Antologia degli scritti

Democrazia laicità giustizia. Antologia degli scritti

Gaetano Salvemini (1873-1957) è stato uno dei maggiori protagonisti della nostra storia contemporanea. Con lui si confrontarono criticamente i giovani dell'Ordine nuovo; sempre a lui si ispirarono molti tra coloro che avversarono la dittatura fascista; e ancora a lui si rifecero quanti, nell'Italia repubblicana, denunciarono le prepotenze della clerocrazia nera senza piegare alle tentazioni del totalitarismo rosso. Pur con tutto ciò, Salvemini non ricoprì cariche pubbliche (tranne il breve periodo in cui fu deputato), non ebbe responsabilità di partito e quasi sempre fece parte per se stesso. Segno che il suo carattere vero e la sua misura più precisa sono da ricercare lì, nel suscitatore di idee anziché nell'organizzatore di energie, nell'educatore morale più che nel condottiero di uomini. E come spesso capita agli educatori, il suo magistero - là per là, almeno - cadde inefficace e non conobbe risonanza d'eco. Salvo poi, ad esperienze consumate (e ad errori perpetrati), riscoprirlo come il tesoro più prezioso della nostra sensibilità. Il lettore che voglia sincerarsene non ha che da sfogliare le pagine di questa antologia: vi troverà scolpita la convinzione che la democrazia è innanzitutto un meccanismo di controllo della classe politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Democrazia laicità giustizia. Antologia degli scritti
  • Autore: Gaetano Salvemini, G. Pecora
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mephite
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788888655628
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il colonnello Chabert
Il colonnello Chabert

Honoré de Balzac
La Bella Napoli
La Bella Napoli

Ugo Mazzotta
Bauhaus. Ediz. illustrata
Bauhaus. Ediz. illustrata

Marco De Michelis, Agnes Kohlmeyer
Hayez. Ediz. illustrata
Hayez. Ediz. illustrata

Fernando Mazzocca
Le nuove droghe
Le nuove droghe

Franco Bolelli
Dell'industria libraria in Italia
Dell'industria libraria in Italia

M. I. Palazzolo, Carlo Tenca
Addio-Il figlio maledetto-El Verdugo
Addio-Il figlio maledetto-El Verdugo

E. Klersy Imberciadori, Honoré de Balzac, Elina Klersy Imberciadori, Lanfranco Binni
Cacao
Cacao

Amado Jorge
Ragionamento. Dialogo
Ragionamento. Dialogo

Pietro Aretino