Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute

Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute

Oggi le risorse alimentari del pianeta sono nelle mani di gruppi sempre più ristretti di persone: fino a che punto è saggio che pochi controllino il cibo di tutto il mondo? "Speriamo in bio" esamina le realtà nascoste dietro al carrello del supermercato: come viene prodotto o allevato il nostro cibo, quali i rischi per la salute, dove ci porterà la carenza di risorse che favorisce l'agricoltura intensiva e il potere della grande distribuzione. L'alternativa è la produzione biologica e sostenibile, di cui vengono esaminati vantaggi e prospettive, ma anche l'impatto dei suoi costi sul bilancio familiare. "Credo che il vivere biologico si possa riassumere in una parola un po' passata di moda, che è 'rispetto', ma chi vuole può anche chiamarlo senso delle proporzioni: quei nostri frigoriferi traboccanti, gli apparecchi elettrici tenuti accesi spesso senza scopo, i giri in macchina che portano solo alla ricerca isterica di un posteggio, quello sciupio continuo e multiforme che chiamiamo novità, quel senso dello spreco che insieme alla continua ansia caratterizza il nostro modo di vivere, non è rispettoso di nulla." (Marina Seveso)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Speriamo in bio. La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute
  • Autore: Marina Seveso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Orme Editori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 254
  • Formato:
  • ISBN: 9788888774398
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'imperatore di Portugallia
L'imperatore di Portugallia

Selma Lagerlof, A. M. Terziani
L'olandese
L'olandese

F. Perrelli, August Strindberg
Formaggio olandese
Formaggio olandese

G. Faggin, Willem Elsschot, Charles Van Leeuwen, Giorgio Faggin
La saga di Vigdis
La saga di Vigdis

Sigrid Undset, M. Podestà Heir
La partenza dei musicanti
La partenza dei musicanti

B. Alinei, Per Olov Enquist
Il pomeriggio di un piastrellista
Il pomeriggio di un piastrellista

Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
Arabia Felix
Arabia Felix

Thorkild Hansen, D. Unfer
Fuoco fatuo
Fuoco fatuo

M. Jacqmain, M. Van Dam, Willem Elsschot
Chi si ricorda di Yngve Frej
Chi si ricorda di Yngve Frej

Stig Claesson, C. Giorgetti Cima
Al mare
Al mare

Eric, De Kuyper