La casa grande

La casa grande

Mohammed Dib situa l'azione del suo romanzo proprio prima della seconda guerra mondiale, nel momento in cui le sirene delle esercitazioni riempiono la città, in cui "i muggiti della bestia senza volto" risuonano tra le mura, in cui si parla di Hitler come di un salvatore degli arabi. Al protagonista Omar, un bambino di dieci anni, il pericolo si manifesta in una strana calma: quella della città deserta dopo le urla della sirena mentre corre per le strade inseguito dalle ombre della disgrazia. La ricerca di cibo, la paura della polizia, il risveglio delle coscienze e, soprattutto, l'intenso modo di sentire di Omar, bambino costretto a crescere in fretta, permeano con uno stile crudo e poetico quest'opera di Dib.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida all'escursione delle isole Eolie
Guida all'escursione delle isole Eolie

Peccerillo Angelo, De Rosa Rosanna, Trotta Giovanni
I bambini ci guardano
I bambini ci guardano

Vittorio De Sica
Catalogo
Catalogo

Vittorio De Sica
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette

De Sica, Vittorio
Miracolo a Milano
Miracolo a Milano

Vittorio De Sica
Umberto D
Umberto D

De Sica, Vittorio
Il testo come sopravvivenza
Il testo come sopravvivenza

Maurizio, Del Ministro