Schiavi degli dei. L'alba del genere umano

Schiavi degli dei. L'alba del genere umano

L'uomo moderno è davvero l'erede dell'uomo di Neanderthal? Egli rappresenta davvero l'ultimo anello dell'evoluzione dell'uomo? Da dove provenivano i Sumeri? Come e da chi essi appresero, ben 5.000 anni fa, le straordinarie conoscenze astronomiche circa la creazione del nostro sistema solare? Ci sono mai stati un primo uomo di nome Adamo e una prima donna di nome Eva? E mai esistito un serpente tentatore? E chi erano gli Angeli? A queste e a tante altre domande, l'autore risponde puntualità e chiarezza. Risposte frutto di una ricerca severa, portata avanti sempre e costantemente con l'ausilio di testi originali, anche molto antichi, scritti o curati da autorevoli esperti internazionali di assiriologia e sumerologia e da esponenti di spicco del mondo accademico dell'astronomia, della storia, della statistica, della lingua e della letteratura straniera. Ma soprattutto grazie alla testimonianza redatta in scrittura cuneiforme su tavolette d'argilla da un popolo straordinario: i Sumeri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armi improprie
Armi improprie

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 1.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 2.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 3.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati
Ragion pastorale, ragion di stato. Spazi dell'allevamento e spazi dei poteri nell'Italia di età moderna
Ragion pastorale, ragion di stato. Spazi...

Saverio Russo, Biagio Salvemini