Penziere mieje

Penziere mieje

Una soffusa, ma evidente, malinconia avvolge l'intera raccolta poetica, "Penziere mieje", di Vittorio Aprea, autenticamente ispirata dall'amore per Napoli (la città natale) e dalla nostalgia di persone, luoghi, momenti, situazioni che non sono più, ma pure vive sono nella sua mente e, soprattutto, nel suo cuore; eppure, nonostante rivolga spesso, in scoramento e rimpianto, lo sguardo al passato, agli affetti perduti, al tempo trascorso, ai riti scomparsi (So' tiempe luntane... Songh'ore sunate!/ So' juorne passate... So' ammore lassate!), la sua vena poetica si arricchisce di una sottile ironia, peculiarità del popolo partenopeo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onde fuori dal porto
Onde fuori dal porto

Andrea Bolfi
La metà di un sogno
La metà di un sogno

A. Rita Lisco
Attimi di vita
Attimi di vita

Elena Bertoni
Vacanze a Chianciano
Vacanze a Chianciano

Floriano Mangiagantini
Agathon 2008. Notiziario del dottorato in recupero e fruizione dei contesti antichi. 1.
Agathon 2008. Notiziario del dottorato i...

Aldo Accardi, Alberto Sposito, M. Carla Ruggieri