Studio bibliografico sulla milizia volontaria per la sicurezza nazionale. 735 voci bibliografiche su un esercito dimenticato

Studio bibliografico sulla milizia volontaria per la sicurezza nazionale. 735 voci bibliografiche su un esercito dimenticato

Chi si avvicina allo studio della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale si rende subito conto di quanto sia difficile reperire fonti e pubblicazioni relative a quella che fu una forza armata che, nel bene e nel male, attraversò da protagonista un ventennio della storia d'Italia rappresentando il concreto tentativo di dare forma a una nuova figura di cittadino/soldato. Per questo si è ritenuto che una bibliografia sulla Milizia che fosse, per quanto fattibile, il più possibile completa e sistematica, potesse essere di grande utilità allo studioso, al collezionista, all'appassionato e, perché no, anche a chi avesse semplicemente la voglia di saperne di più sull'argomento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benetton. Da United Colors a Edizione Holding
Benetton. Da United Colors a Edizione Ho...

Giorgio Brunetti, Paolo Bortoluzzi
IVA 2004. Con CD-ROM
IVA 2004. Con CD-ROM

Scopacasa Francesco
Inquinamento elettromagnetico
Inquinamento elettromagnetico

Cicirello Daniela, De Marzo Giuseppe
Basilea
Basilea

G. Battista, Menzani
Appunti di anatomia patologica generale
Appunti di anatomia patologica generale

Grigolato Piergiovanni, Balzarini Piera
Anatomia patologica
Anatomia patologica

F. J. Pardo Mindan, E. Bucciarelli
La società dello zapping
La società dello zapping

Triani Giorgio, Padovani Giuseppe