Storia del vino d'Ischia. La viticoltura nell'isola verde dai greci a Salvatore D'Ambra

Storia del vino d'Ischia. La viticoltura nell'isola verde dai greci a Salvatore D'Ambra

A quarant'anni dal riconoscimento ufficiale, nel marzo del 1966, della prima Denominazione di Origine Controllata della Campania che indicava l'isola come terra eletta alla produzione di vino, questo volume percorre due strade: la prima attraversa il passato, il presente ed il futuro del vino e delle vigne di Ischia, dall'arrivo dei Greci ai viticoltori "eroici" di oggi. La seconda segue le orme di Salvatore D'Ambra, viticoltore, enologo, studioso, appassionato cultore della sua isola alla tenacia del quale si deve l'affermazione dei vini d'Ischia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una poesia indimenticabile. Lettere 1936-1986
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936...

D. Santero, Carlo Betocchi, Giorgio Caprotti
Sophia
Sophia

Angela A., Mantella
Si viaggia... anche all'insù. Le funicolari d'Italia. 2.1901-1945
Si viaggia... anche all'insù. Le funico...

Giovanni Cornolò, Francesco Ogliari
Il colombo divergente
Il colombo divergente

Menzinger Carlo
La sposa vestita
La sposa vestita

Lumelli Angelo