Pomelia Felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo

Pomelia Felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo

La plumeria è sicuramente la pianta più diffusa e coltivata sui balconi e nelle ville di Palermo, tanto che risulterebbe difficile localizzare un angolo della città da cui non sia possibile scorgerne almeno qualcuna; spesso è anzi l'unica pianta ad ingentilire facciate di palazzi prive di altre presenze verdi. Un segno di questa predilezione è il nome pomelia, con cui i palermitani l'hanno ribattezzata, preferendolo ai più ufficiali plumeria o frangipani. Sono molti a ritenere che la pomelia dovrebbe essere riconosciuta come uno dei simboli di Palermo, tanto profondamente connota un aspetto della sua identità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sanzioni amministrative in materia di lavoro
Sanzioni amministrative in materia di la...

Caiazza Luigi, Troili Raffaele, Caiazza Roberto
Il lavoro a progetto
Il lavoro a progetto

Gianpiero, Del Vecchio
Il granduca
Il granduca

Martinelli Mario