Maria, madre del redentore

Maria, madre del redentore

Il Concilio Vaticano II così commenta: «La beata Vergine avanzò nella peregrinazione della fede e conservò fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, dove, non senza un disegno divino, se ne stette (cfr. Gv 19,25), soffrendo profondamente col suo Figlio unigenito e associandosi con animo materno al suo sacrificio, amorosamente consenziente all'immolazione della vittima da lei generata; e finalmente dallo stesso Cristo Gesù morente in croce fu data quale madre al discepolo con queste parole: "Donna, ecco tuo figlio!" (Gv 19,26-27)» (Lumen Gentium, 58). Per questo motivo ogni vero discepolo di Gesù si mette alla scuola di Maria: e Maria conduce a Gesù attraverso la via dell'umiltà e la via della docilità senza riserve.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misure correttive
Misure correttive

F. Moyano, M. Spiga, Grant Chastain, A. Cerboni
Grunts
Grunts

Matt Jacobs, A. Cerboni, M. Spiga, Keith Giffen, Shannon E. Denton
Cantarella. 7.
Cantarella. 7.

G. Felici, A. Cerboni, You Higuri
Conferimento d'azienda. Scissione
Conferimento d'azienda. Scissione

Carlo B. Vanetti, Francesco Salerno
Il mistero della resurrezione alla luce dell'antroposofia
Il mistero della resurrezione alla luce ...

Sergej O. Prokofieff, C. Untersulzner